La chiesa è menzionata per la prima volta in un documento del 1483 e probabilmente risale a questo periodo la sua costruzione. La chiesa è oggi quasi completamente coperta da intonaco sia all’interno che all’esterno. L’edificio presenta un’unica navata e un oculo (finestrella a forma circolare sopra il portale d’ingresso), mentre le finestre laterali sono successive alla prima fase di costruzione; un piccolo campanile a vela s’innalza lungo la parete destra, in fondo alla chiesa.